Gothic, horror, noir e tante streghe: ecco gli ingredienti per avere successo quando si scrive di Inquisizione. O per farci dei film di cassetta. Con […]
Archivi Mensili: Novembre 2020
Come ha ricordato Solgenitsin l’impero zarista era economicamente florido, non aveva praticamente deficit né debito pubblico e i prigionieri politici in Siberia erano in numero […]
II ventesimo secolo ha fatto più morti ammazzati di tutte le guerre precedenti, dall’età della pietra (se mai c’è stata) in poi. Esso si aprì […]
Tutto cominciò, com’è noto, con l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando e di sua moglie a Sarajevo. Non era la prima volta che una testa coronata cadeva […]
Nel 1926 il Messico cattolico insorgeva in armi contro il governo massonico e laicista appoggiato dagli Stati Uniti. La guerra civile terminava nel 1929 con […]
Gli Stati Uniti nel frattempo si liberavano del “problema” indiano e iniziavano la loro ascesa economica. Con una tattica che poi Garibaldi userà nella spedizione […]
C’è chi ancora sostiene che la rivoluzione protestante abbia aperto la via alla “libertà”. E’ vero l’esatto contrario. Spezzato il monopolio romano sulla religione il […]
L’Inquisizione Romana, o Sant’Uffizio, nacque per rispondere alla sfida luterana. Essa fu centralizzata a Roma e affidata ai cardinali. Santi come Pio V (il papa […]
A questo punto accadde una cosa mai vista. I popoli d’Europa, cioè i civili e la gente comune, si sollevarono spontaneamente contro i Francesi. Si […]
Una delle più comuni difficoltà contro l’esistenza di Dio, e in particolare contro la Sua Provvidenza, è l’esistenza del male nel mondo. Come si concilia […]
Oltre agli argomenti che abbiamo svolto finora, molti ancora solitamente se ne portano, a conferma della verità dimostrata; ne accenneremo due: 1) Argomento eudemonologico (dal termine […]
Uno dei fenomeni che più colpisce chi si pone a contemplare lo spettacolo della natura è l’ordine che vi riluce, ordine meraviglioso e costante. Di […]
Le prove metafisiche sono quelle che poggiano sui primi ed universali principi della ragione, e che pertanto hanno un valore assoluto causando nella mente un’adesione […]
Il Miracolo Eucaristico di Lanciano è avvenuto tra il 730 e il 750. Ciò si desume da circostanze e concomitanze storiche dovute alla persecuzione in […]