E la rappresentanza dei discepoli che non corrisponde con la realtà storica ci mostra ancor meglio il concetto simbolico ed esprime evidentemente la cumunione stessa […]
Archivi Annuali: 2020
Osservazioni generali sulle teorie seguite da alcuni moderni archeologi protestanti nella interpretazione dei monumenti delle catacombe. Allorchè nel secolo decimosesto fu distrutta per opera di […]
Consigli ai parenti per la relazione di aiuto verso chi e’ a rischio di fascinazione e verso chi ha aderito a un Movimento Religioso Alternativo […]
Le leggende popolari sono strane misture con effetti curiosi. Sebbene i loro elementi storici possano essere mescolati a false affermazioni, esse spesso trasmettono una misura […]
La liberazione dallo “straniero” austriaco era la cosa che interessava meno alla casta liberal-massonica che teneva Carlo Alberto praticamente in pugno. La Massoneria, a quel […]
Servendosi del segreto delle logge massoniche, nonché della loro efficiente rete di collegamenti su tutto il territorio, i club riuscirono a prendere il potere in […]
Il 24 giugno 1717, festa di san Giovanni Battista nonché equinozio estivo, a Londra veniva creata la Massoneria moderna o “speculativa”. Si tratta di un […]
Il “buio” Medioevo ci ha lasciato le cattedrali, la Summa di san Tommaso e la Divina Commedia. Cosa viene a vedere il turista in Europa? […]
Lutero era un monaco agostiniano (entrato in monastero per sfuggire a una vendetta privata) che trasse pretesto da una pretesa “corruzione” della chiesa per fondare […]
Poiché l’ha fatto meglio di quanto noi possiamo sperare di fare riportiamo, sull’argomento, una memorabile pagina dello storico e Accademico di Francia Pierre Gaxotte. “Al […]
Frugando nel mio archivio, trovo una cartellina di appunti che presi in un’estate lontana, in cui decisi di concentrare sulle crociate le letture vacanziere. Volevo […]
Senza le legioni a garantire l’ordine pubblico e a tenere a bada i barbari che premevano ai confini l’Europa sprofondò nel caos. Proprio da questo […]
“Dai loro frutti li potrete riconoscere” (Mt 7,20). La verità di questa massima evangelica, sempre attuale, ci porta a formulare un giudizio di severa condanna […]
Continuano da anni a girare articoli, post, meme, citazioni erronee su Ipazia, l’intellettuale pagana trucidata da un gruppo di cristiani verso il 415, ecco come […]
L’insipienza del web non conosce limiti, soprattutto in fatto di religione e durante il periodo natalizio ripropone puntuale come il mal di denti una serie di […]