Quarant’anni fa, nell’agosto 1966, comincia in Cina la rivoluzione culturale, cioè la distruzione sistematica della cultura cinese. Tre milioni di intellettuali e membri di gruppi […]
Archivi Annuali: 2020
A diciassette anni, Magdolna Rorh fu deportata, insieme a diverse decine di migliaia di Ungheresi, nel Gulag, i campi di lavoro forzato. La ragazza quindi […]
La tradizione riguardante il ritrovamento della Croce di Cristo risale certamente al IV secolo dopo Cristo, ma attraverso fasi successive: Eusebio di Cesarea conosce i […]
A partire dal Quattrocento, e per oltre tre secoli, si è scatenata la cosiddetta «caccia alle streghe», un fenomeno culturale e sociale complesso che ha […]
Si facevano crescere le barbe. Odiavano le istituzioni. Distruggevano le splendide statue pagane. Bruciavano i libri degli antichi poeti. I primi cristiani furono i talebani […]
Nei tre secoli fra Tiberio e Costantino a persecuzione dei Cristiani non fu costante e, spesso, non provocata dallo Stato, ma, specialmente in ambiente asiatico, […]
Il 7 giugno 1996 Papa Giovanni Paolo II, a proposito delle catacombe, così si esprimeva: “visitando questi monumenti, si viene a contatto con suggestive tracce […]
Il concetto di Karma è inconciliabile con il cristianesimo in sé, perché è fondamentalmente legato alla dottrina della reincarnazione, il che è contrario alla filosofia cristiana […]
Gothic, horror, noir e tante streghe: ecco gli ingredienti per avere successo quando si scrive di Inquisizione. O per farci dei film di cassetta. Con […]
Come ha ricordato Solgenitsin l’impero zarista era economicamente florido, non aveva praticamente deficit né debito pubblico e i prigionieri politici in Siberia erano in numero […]
II ventesimo secolo ha fatto più morti ammazzati di tutte le guerre precedenti, dall’età della pietra (se mai c’è stata) in poi. Esso si aprì […]
Tutto cominciò, com’è noto, con l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando e di sua moglie a Sarajevo. Non era la prima volta che una testa coronata cadeva […]
Nel 1926 il Messico cattolico insorgeva in armi contro il governo massonico e laicista appoggiato dagli Stati Uniti. La guerra civile terminava nel 1929 con […]
Gli Stati Uniti nel frattempo si liberavano del “problema” indiano e iniziavano la loro ascesa economica. Con una tattica che poi Garibaldi userà nella spedizione […]
C’è chi ancora sostiene che la rivoluzione protestante abbia aperto la via alla “libertà”. E’ vero l’esatto contrario. Spezzato il monopolio romano sulla religione il […]