Il rapporto che il CESNUR presenta il 4 dicembre a Torino sui culti dei dischi volanti in Italia descrive una realtà che ha ormai un […]
Archivi Mensili: Novembre 2020
E’ questo il titolo della Nota Pastorale pubblicata dalla Conferenza Episcopale Emiliana il 23 Aprile 2000. La Nota affronta un problema delicato e controverso nei riguardi dei […]
Lo spunto per la nostra riflessione sarà una trasmissione televisiva dal titolo accattivante quanto fuorviante : “Misteri”. Nella puntata del 2 Giugno 1997 veniva affrontato […]
Lo spiritismo è un pratica e una dottrina che afferma che i morti o altre entità manifestano la loro presenza alle persone attraverso chiaroveggenti, medium o “canali” facendo uso di segni, rumori […]
Il New Age è un grosso fenomeno filosofico, religioso e culturale che la sociologia definisce come una “rete” fluida di diversi gruppi che si ritrovano […]
Savino Leone nell’articolo dal titolo “La pranoterapia è un dono naturale non un miracolo” (“Famiglia Cristiana” n. 25\1998) afferma: “Il termine pranoterapia deriva da una parola […]
di Carlo Climati Negli ultimi anni i mezzi di comunicazione hanno dato spesso notizia dei rapporti tra satanismo, esoterismo e musica moderna. Si é parlato di […]
di Carlo Fiore Origini Il satanismo vero e proprio parte dai Seicento, quando a Parigi, nell’ambiente della corte di Luigi XIV, si comincia a parlare di […]
di Andrea Menegotto 1. Il quadro: satanismo e satanisti Il satanismo1 è un fenomeno che desta attenzione e preoccupazione in numerosi ambienti. Nella letteratura giornalistica […]
“Ma Gesù gli rispose: “Vattene, satana! Sta scritto: Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi culto “ (Mt 4,10) Parlando di satanismo ci […]
Sul numero di maggio 1998 del “Cammino – Rivista di cultura e attualità cappuccina-missionaria“, diretta da padre Francesco Calloni, alle pagine 20-27 si trova un […]
«Trasmigrazione», «metempsicosi», «reincarnazione» o «rinascita» dell’anima[1] sono sinonimi che stanno ad indicare il transito dell’anima di un individuo dopo la sua morte da un corpo […]
Il millenarismo, che è un complesso di dottrine che traggono spunto dalle attese messianiche del giudaismo, deriva il suo nome dai «mille anni» del regno […]
I pronunciamenti magisteriali sulla massoneria sono in totale 586. Il primo documento risale al 28 aprile 1738, quando Papa Clemente XII, con la Lettera apostolica In […]
L’analisi della società contemporanea mostra che l’uomo, quotidianamente sottoposto al ritmo frenetico di una civiltà tecnologicamente avanzata, vuole riscoprire il vero raccoglimento interiore e il […]